Tra tutti coloro che si recarono a portare le loro offerte alla Grotta per dare il benvenuto al Nuovo Nato era presente anche un artista di strada molto povero...
Maschera D’Argento, una sorta di Barbablù del teatro, della musica e dell’arte tiene in ostaggio un’orchestra e sequestra attrici e attori provenienti da diverse compagnie teatrali...
Un principe capriccioso, non amante della musica, non vuole affatto sposarsi per non perdere le innumerevoli comodità della vita di corte. Il re e la regina, suoi genitori, cercano di convincerlo e giungono all'agognato fine solo dopo aver proposto un “baratto”.
La trama della cantata è certamente originale e avanti sui tempi. Narra infatti la storia di una ragazza che viene rimproverata di continuo dal padre perché non può fare a meno del caffè.
Un’atmosfera calda e leggera, voci e parole poetiche, passi che danzano il ritmo della passione e suoni che orchestrano sentimenti di fugaci allegrie.
Un ricco e attempato signore di nome Uberto ha al suo servizio la giovane e furba Serpina che, con il suo carattere prepotente, approfitta della bontà del suo padrone.
Indossiamo maschere quotidianamente, a volte neanche ce ne accorgiamo, diventano esse stesse il nostro volto. Ci presentano agli altri e al contempo ci nascondono, sanno fingere a tal punto da diventare vere.
Un viaggio attraverso i tesori dell’arte rappresenta la ricetta magica per “recuperare” un gruppo di giovani studenti “rimandati” per mancanza di stupore.
Immaginate un palco vuoto: un pianoforte e tre microfoni. Entra un uomo con delle partiture sottobraccio e si siede al piano. Il pianista prova qualche nota, poi viene attratto da un brusio indistinto che si fa sempre più forte.
Tutti i nostri spettacoli sono realizzati a favore di associazioni che sostengono la ricerca scientifica e il volontariato sociale.
Oltre a questo Teatrosolarte porta avanti da anni il progetto "Dona un sorriso", grazie al quale sta donando materiale nei reparti pediatrici e nelle strutture in modo che durante i lunghi ricoveri i piccoli pazienti possano continuare le loro attività di studio e gioco.
Se vuoi contribuire anche tu alle nostre iniziative solidali puoi farlo attraverso il nostro conto.
Intestatario: TEATROSOLARTE - ARTE E SOLIDARIETÀ
IBAN: IT19R0306909606100000157199
Banca: Intesa San Paolo