L’Associazione A.S.O. Asti Sistema Orchestra fondata nel 2015 da Antonella Pronesti si rifà al modello de El Sistema (“Il Sistema”), modello didattico musicale, ideato e promosso in Venezuela da Josè Antonio Abreu, che consiste in un sistema di educazione musicale pubblica, diffusa e capillare, con accesso gratuito e libero per bambini e fanciulli di tutti i ceti sociali. È basato sull’intensità della proposta e sulla accentuazione della pratica d’insieme. L’intento delle attività formative del “Sistema” non è propriamente volto alla professionalizzazione ma può essere inteso come propedeutico a percorsi di formazione professionale. Si occupa di musica classica senza frontiere rigide.Èaccessibile a tutti come opportunità. Progetto rivolto a ragazzi e famiglie e al territorio come community di cittadini; il carattere delle iniziative pubbliche è inclusivo, fluido e non selettivo. Il progetto ha portato alla costituzione di un orchestra dalle sonorità classiche ma con repertorio eterogeneo, come canzoni e colonne sonore. Ha al suo attivo più di 18 concerti in rassegne importanti quali: concerto per l’inclusione al Teatro Alfieri, Maratona musicale città di Tortona, Festa della Musica Città di Asti ed è stata invitata a partecipare a stage orchestrali dalla “Associazione Celibidache Italia” Dinamica mentale e sollecitazione della creatività tenuto dal M° Raffaele Napoli. L’Orchestra Aso Asti Sistema Orchestra è diretta dal M°Fabio Poggi.
L’Associazione Culturale OfficinaLS dedica la propria attività al teatro, alla danza e alla creazione di video attraverso una ricerca su concetti, pensieri, temi sociali e di costume.
Parte dell’impegno è rivolto alla creazione di eventi e spettacoli su tematiche ambientali e sociali interpretati dai giovani attori della compagnia poiché si è ritenuto di coinvolgerli attivamente nella realizzazione delle proposte.
Da anni si organizzano corsi di teatro per bambini e ragazzi. Conduttore dei laboratori: Li Santi Mario insegnante di scuola primaria, attore e promotore di linguaggi teatrali.
In collaborazione con:
Tutti i nostri spettacoli sono realizzati a favore di associazioni che sostengono la ricerca scientifica e il volontariato sociale.
Oltre a questo Teatrosolarte porta avanti da anni il progetto "Dona un sorriso", grazie al quale sta donando materiale nei reparti pediatrici e nelle strutture in modo che durante i lunghi ricoveri i piccoli pazienti possano continuare le loro attività di studio e gioco.
Se vuoi contribuire anche tu alle nostre iniziative solidali puoi farlo attraverso il nostro conto.
Intestatario: TEATROSOLARTE - ARTE E SOLIDARIETÀ
IBAN: IT19R0306909606100000157199
Banca: Intesa San Paolo